€72.15
Annata | 2010 |
---|---|
Produttore | Château Chasse-Spleen |
Denominazione | Moulis en Medoc AOC |
Vitigno | 55% Cabernet Sauvignon, 40$ Merlot, 5% Petit Verdot |
Paese | Francia |
Regione | Bordeaux |
Formato | 0,75 lt |
Drinking Window | Da bere ora, e fino al 2030 e oltre. |
Green | Sostenibile |
Una lunga storia, travagliata da generazioni, guerre e passaggi di proprietà, una regione sotto-stimata, la più piccola AOC del Médoc, e uno Chateau dal nome poetico, fuori dalle regole, che ha fatto della qualità il suo miglior biglietto da visita.
Moulis, appena sotto la più nota Margaux, è la denominazione del Médoc con l’estensione più limitata. Anche per questo motivo, è spesso stata fuori dai radar rispetto a nomi più grandi e potenti. Tuttavia, soprattutto ultimamente, è stata grandemente rivalutata come zona di grandi vini. I suoli sono in superficie ghiaiosi, poco compatti, e, più sotto, costituiti da argilla e calcare, ricchi di nutrienti.
I terreni vantano una tradizione di viticoltura fin dal XVI secolo, come parte di un più ampio possedimento terriero. A inizio ‘800, tuttavia, la proprietà viene divisa e dopo anni di passaggi di proprietà, Chateau Chasse-Spleen vede la luce con il nome attuale nel 1862, troppo tardi però per essere considerato per la catalogazione dei “Cru Classés”. Nel 1932, viene invece inserito nella selezione di “Cru Bourgeois” come “Exceptionel”, ma nel 2007 tale classificazione viene eliminata.
Nel frattempo, i passaggi di proprietà proseguono finché l’azienda non passa nel 1976 alla famiglia Merlaut. La figlia, Bernadette Villars, si appassiona alla proprietà e decide di dedicarcisi a tempo pieno e, con l’aiuto del famoso Professore Émile Peynaud, predispone grandi investimenti per l’ammodernamento della cantina, con una impennata nella qualità dei vini.
Con un prodotto, ormai, di grandissima qualità e una storia secolare, l’azienda decide di proseguire senza il supporto delle classificazioni, la sua promozione, con grandi risultati.
D’aiuto, oltre alla personalità dei vini, la caratteristica passione per l’arte, che riempie la tenuta di opere scultoree e che scorre nelle vene della storia di questo Chateau.
Lo dimostra il nome stesso dell’azienda: deciso nel 1862 per partecipare alla Esposizione di Londra del 1863, l’allora proprietaria si ispira Lord Byron, che era stato in vista nel 1821, a Baudlaire e all’artista e amico dello Chateau Odilon Redon, che stava al tempo illustrando “Les Fleurs du Mal”. Il risultato, è un nome suggestivo: il vino, la terra e la bellezza del luogo per “scacciare la malinconia”.
Questo vino è l’etichetta principale della casa (che ne produce altre due, secondarie, in quantità minore), il Cabernet Sauvignon è sicuramente la firma del luogo e della sua eleganza e sensualità, il Merlot aggiunge ampiezza e morbidezza, e infine il Petit Verdot, con la sua personalità, viene inserito per i suoi tannini e per i caratteristici sentori di violetta e bacche nere.
e il 2010, annata definita da Steven Spurrier come una delle grandi in Bordeaux, “un moderno classico”, è sicuramente perfetto per esprimere le caratteristiche e le potenzialità di invecchiamento di questa eccellenza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Notifiche